
Libri
Benvenuto nella sezione dedicata ai miei libri. Qui troverai l'elenco dei titoli, la sinossi ed i link per acquistare la versione ebook o stampata.
Al momento i libri sono presenti solo in lingua italiana.
La loggia dei Rosa+Croce di Chiavari
Editore: Giorgio Tarditi Spagnoli
Pubblicato nel 2017
Pagine: 73
Grandi misteri si celano sotto lo sguardo distratto del quotidiano. È così che a Chiavari, nella provincia di Genova, in uno dei suoi caratteristici carruggi il porticato si interrompe bruscamente per dare spazio a una singolare facciata di un antico palazzo. Indiscreto nella sua occulta preziosità, passa del tutto inosservato a colui che non guarda assetato di conoscenza. Ma se se ne osservano le raffigurazioni con occhi capaci di vedere, si legge in esse una storia affascinante che ben si ricollega al nome con la quale è chiamato questo particolare luogo: la “Loggia dei Rosa+Croce”.
Mystica Aeterna: La Rosa+Croce di Rudolf Steiner
Volume 1: Storia del Servizio di Misraim
Editore: Giorgio Tarditi Spagnoli
Pubblicato nel 2017
Pagine: 291
Viene qui presentata la storia della Mystica Aeterna, il Servizio di Tempio Esoterico fondato nel 1906 da Rudolf Steiner (1861-1925). Conosciuto anche con il nome di Servizio di Misraim e Culto Cognitivo. Durante il suo sviluppo dal 1906 al 1914, la Mystica Aeterna entra in contatto con altri importanti movimenti ed ordini esoterici, tra cui spicca la Golden Dawn, in particolare nella sua successiva incarnazione come Stella Matutina, di cui Rudolf Steiner stesso verrà riconosciuto quale "Capo Segreto".
Mystica Aeterna: La Rosa+Croce di Rudolf Steiner
Volume 2: Rituali del Servizio di Misraim
Editore: Giorgio Tarditi Spagnoli
Pubblicato nel 2017
Pagine: 138
Per la prima volta tradotti in lingua italiana, i Rituali della Mystica Aeterna, il Servizio di Tempio Esoterico, conosciuto anche con il nome di Servizio di Misraim e Culto Cognitivo, fondato nel 1906 da Rudolf Steiner (1861-1925), iniziatore della Scienza dello Spirito o Antroposofia. Il libro contiene la prima traduzione italiana dei Rituali del Servizio di Misraim, in aggiunta ad alcuni testi annessi della Stella Matutina, nonché la storia e l'esoterismo rosicruciano della Mystica Aeterna ed il commento antroposofico a tutti i testi rituali inclusi.
Mystica Aeterna: La Rosa+Croce di Rudolf Steiner
Volume 3: Esoterismo del Servizio di Misraim
Editore: Giorgio Tarditi Spagnoli
Pubblicato nel 2017
Pagine: 146
Il Servizio di Tempio Esoterico fondato nel 1906 da Rudolf Steiner (1861-1925), iniziatore della Scienza dello Spirito o Antroposofia, è conosciuto anche con il nome di Servizio di Misraim e Culto Cognitivo. Nell'ambito della Mystica Aeterna, Steiner rinnova gli Antichi Misteri nei Nuovi Misteri, attraverso l'unione della corrente solare di Caino e quella lunare di Abele nel Cristo, quale centro dell'evoluzione cosmica ed in Christian Rosenkreutz quale suo rappresentante. la Mystica Aeterna è dunque frutto dell'incontro della corrente spirituale Antroposofica e di quella Rosacroce.
Le Tredici Notti Sante
ed il Natale Antroposofico
Editore: Psiche2
Pubblicato nel 2018
Pagine: 152
Nelle Tredici Notti Sante, viene ricapitolata l’intera storia dell’umanità: dall’Era Lemurica nella Vigilia di Natale, l’Antica Festa di Adamo ed Eva; al Natale, la nascita dell’anima del secondo Adamo del Gesù del Vangelo di Luca; fino all’Epifania con l’arrivo dei Re Magi in visita al Gesù del Vangelo di Matteo per arrivare infine al Natale del Cristo, ovvero la discesa dello Spirito Solare entro Gesù di Nazareth al Battesimo nel Giordano. In ognuna di queste Notti Sante, discendono sulla Terra le forze dello Zodiaco con cui il discepolo della via esoterica può lavorare interiormente.
Cabala e Antroposofia
Editore: Psiche2
Pubblicato nel 2017
Pagine: 518
Questo libro è stato scritto per aiutare coloro che, studiando queste due grandi correnti dei Misteri Occidentali si sono posti la domanda: quale relazione sussiste tra Cabala e Antroposofia? Il libro è una prima risposta a questa domanda e, chiaramente, non pretende di esaurire la questione. Possiamo considerare questa prima iniziativa come un dizionario Cabala-Antroposofia affinché coloro che si accingono a studiare entrambe queste correnti possano tradurre i termini dell’una in quelli dell’altra e viceversa al fine d una maggiore comprensione reciproca tra esoteristi.
Naturosofia
La naturopatia Antroposofica
Editore: Giorgio Tarditi Spagnoli
Pubblicato nel 2019
Pagine: 75
Dall’incontro tra la comprensione della Natura dell’Antroposofia e la Naturopatia nasce la Naturopatia Antroposofica o Naturosofia. Il corpo dell’uomo non è una macchina, è un Cosmo in miniatura. Le forze vitali che pervadono il nostro corpo sono l’espressione dei regni minerale, vegetale e animale che compongono la Natura così che ogni condizione alterata nel corpo è espressione del bisogno naturale: così “naturopatia” significa “sentire se stessi insieme alla Natura”.
Biosofia
il Counseling Antroposofico
Editore: Giorgio Tarditi Spagnoli
Pubblicato nel 2019
Pagine: 131
Noi siamo spiriti che fanno un’esperienza umana. Solo lo spirito trova il significato delle cose, delle persone, il senso della sua stessa vita sulla Terra. Se vuoi conoscere te stesso, cerca nel mondo; se vuoi conoscere il mondo, cerca in te stesso. Solo quando corpo, anima e spirito sono in perfetta armonia con la Natura e il Cosmo, l’uomo trova il suo Io. La Scienza dello Spirito ci aiuta a comprendere le nostre potenzialità, a compiere scelte coscienti, orientare nel cammino di evoluzione spirituale.